Obbiettivo del Bando
Con il Bando la Regione del Veneto, in attuazione della legge regionale 8 ottobre 2018, n. 34 “Norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’artigianato veneto”, intende sostenere le imprese artigiane venete nel loro complesso, valorizzandone le caratteristiche e incrementando la loro capacità di innovare e affrontare nuove sfide.
In particolare, l’intervento è finalizzato ad agevolare il riposizionamento competitivo delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative, in grado di incentivare la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi.
Dotazione Finanziaria
Il Bando ha una dotazione finanziaria iniziale pari a euro 5.000.000. È possibile l’assegnazione di risorse aggiuntive in caso di ulteriore futura disponibilità finanziaria.
Soggetti Ammessi
Le Imprese Artigiane in possesso dei seguenti requisiti:
- essere regolarmente iscritta all’Albo delle imprese artigiane istituito presso la Camera di Commercio, competente per territorio;
- avere l’unità operativa, o le unità operative, in cui viene realizzato il progetto imprenditoriale in Veneto entro il termine perentorio del 02 ottobre 2024, ovvero entro la conclusione del progetto se antecedente;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda;
- essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 1 della legge regionale 11 maggio 2018, n. 16 “Disposizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale”.
Interventi Ammissibili
Sono ammissibili i progetti di investimento, conclusi entro il 2 ottobre 2024, volti a introdurre nelle imprese artigiane innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Spese Ammissibili
Sono ammissibili le spese relative a beni materiali, beni immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
- macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature;
- autocarri a esclusivo uso aziendale;
- software e realizzazione di sistemi di e-commerce;
- opere murarie e di impiantistica;
- spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili (anche fotovoltaico);
- spese generali.
Forma, soglie e intensità del sostegno
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 40% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa:
- nel limite massimo di euro 100.000 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a euro 250.000;
- nel limite minimo di euro 10.000 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari a euro 25.000.
Termini e modalità di presentazione della domanda
La domanda può essere presentata attraverso il Sistema Informativo Unitario (SIU) della Regione del Veneto a partire dalle ore 10.00 di martedì 06 settembre 2022, fino alle ore 12.00 di giovedì 29 settembre 2022.
Valutazione della domanda
L’agevolazione è concessa sulla base di procedura valutativa a graduatoria.
La graduatoria provvisoria è formata mediante l’attribuzione automatica di un punteggio basato sulla rispondenza del progetto a specifici criteri di priorità. Tale rispondenza, dichiarata all’impresa, è appurata in fase di istruttoria dell’istanza, al fine della stesura della graduatoria definitiva.