3 Dicembre, 2020

Cashback

Dall’8 dicembre si avvia la fase sperimentale del Cashback: lo strumento infrannuale di rimborso a favore di chi aderisce ed effettua acquisti con strumenti di pagamento elettronici fuori dall’esercizio dell’attività di impresa, arte o professione. https://www.cashlessitalia.it/

L’adesione al Programma di Cashback è esclusivamente su base volontaria, riservata ai maggiorenni, ed avviene attraverso i seguenti step:

  1. Avere le credenziali SPID
  2. Registrazione all’APP IO
  3. Comunicazione degli strumenti di pagamento elettronici
  4. Comunicazione dell’IBAN dove verrà effettuato l’accredito del Cashback

Sono agevolati tutti gli acquisti:

  • effettuati fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione;
  • effettuati presso negozio (esclusi, quindi, gli acquisti tramite e-commerce);
  • pagati con strumenti di pagamento elettronici (bancomat, carte di credito, bonifico)

La misura del rimborso è determinata con riferimento ai seguenti periodi:

  • 1° semestre 2021
  • 2° semestre 2021
  • 1° semestre 2022

Per ciascuno di questi periodi, accedono al rimborso esclusivamente gli aderenti che abbiano effettuato almeno 50 transazioni che rispettano i requisiti.

Il rimborso è pari al 10% dell’importo di ogni transazione e si tiene conto delle transazioni fino ad un valore massimo di 150 euro per singola transazione.

Il rimborso massimo è pari a 150 euro (1.500 euro di transazioni) per ciascun periodo (semestre).

Il rimborso è erogato entro 60 giorni dal termine di ciascun periodo.

La fase sperimentale durerà tra l’8 e il 31 dicembre 2020.

Nel periodo sperimentale accedono esclusivamente gli aderenti che abbiano effettuato almeno 10 transazioni regolari.

Importo e massimale del Cashback della fase sperimentale segue le regole precedentemente indicate.

Ai primi centomila aderenti che, in ciascuno dei periodi abbiano totalizzato un maggior numero di transazioni agevolabili, è attribuito un rimborso speciale pari a 1.500 euro.

La tua idea sul tavolo

Siamo sempre curiosi e a disposizione per valutare la tua idea imprenditoriale: sapremo offrirti una prima valutazione gratuita e proporti un progetto di consulenza specializzata, uno studio di fattibilità e l’assistenza allo sviluppo del tuo Business Plan. Successivamente, studiare il miglior assetto organizzativo, giuridico e fiscale verificando, altresì, l’esistenza di eventuali strumenti agevolativi.