In evidenza

Gennaio 2023
Dal 2023 limite contante a 5.000 euro
Con la Legge di Bilancio 2023, dal 1° gennaio 2023 il limite al contante è di 5.000 euro. Le sanzioni amministrative vanno dai 2.000 ai 50.000 euro e vengono erogate ad entrambi i soggetti che hanno effettuato il trasferimento. Per maggiori informazioni circa il regime sanzionatorio e il regolamento approfondisci su https://chiaro.partners/consulenze-commercialista-padova/limite-al-contante-commercialista-padova/
Comunicati
15 Giugno 2023
Tassazione energia fotovoltaica venduta
L’Agenzia delle Entrate, con circolari 46/2007 e 36E/2013, ha chiarito che anche per i soggetti che possiedono “privatamente” (al di fuori dell’esercizio dell’attività imprenditoriale) un impianto fotovoltaico vanno tassati ai fini IRPEF i proventi derivanti dall’energia prodotta in eccesso rispetto…
13 Marzo 2023
Sanatoria violazioni formali
Entro il 31 ottobre (in precedenza 31 marzo e prorogato con cd Decreto Bollette) può essere esercitata la sanatoria sulle infrazioni, le irregolarità e l’inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale commesse fino al 31 ottobre 2022, sempre che…
11 Gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023
È stata approvata la Legge di Bilancio per il 2023 (Legge 197/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022): se ne espongono sinteticamente gli aspetti di maggior rilievo in ambito aziendale e fiscale. Tregua fiscale (commi 153-252)…
22 Novembre 2022
Decreto Aiuti quater – le novità
Il Decreto Aiuti quater è stato pubblicato in G.U. 18/11/2022, n. 270 (D.L. 18/11/2022, n. 176), con tante novità per le imprese e i professionisti. Il decreto, in particolare, proroga alcune disposizioni contenute nei precedenti decreti-aiuti e interviene con altre…
29 Settembre 2022
Chiarimenti Bonus INPS 200 euro
Sabato 24 settembre è stato pubblicato il decreto attuativo per l’indennità una tantum nella misura di 200/350 euro per lavoratori autonomi e professionisti. Con circolare INPS, sono stati forniti i dovuti chiarimenti. Riportiamo nel seguito le principali informazioni. Soggetti Beneficiari…
27 Settembre 2022
Tassazione Imposta di bollo in fattura
Con Risposta dell’Agenzia delle Entrate numero 428 del 2022, l’amministrazione finanziaria ha fornito il suo orientamento in merito alla tassazione dell’imposta di bollo, solitamente di Euro 2,00, addebitata al committente in fattura. Orientamento Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate si…
26 Settembre 2022
Bonus INPS 200 euro
Sabato 24 settembre è stato pubblicato il decreto attuativo per l’indennità una tantum nella misura di 200 euro previsto per i soggetti che rispettano i seguenti requisiti: lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale della previdenza…
9 Settembre 2022
Bando – Il Veneto Artigiano 2022
Obbiettivo del Bando Con il Bando la Regione del Veneto, in attuazione della legge regionale 8 ottobre 2018, n. 34 “Norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’artigianato veneto”, intende sostenere le imprese artigiane venete nel loro…
9 Settembre 2022
Bando Regione Veneto Pmi 2022 – Fotovoltaico
La Regione del Veneto ha approvato l’aumento di 5 milioni di euro del Fondo di rotazione “Anticrisi attività produttive” destinandoli esclusivamente agli investimenti delle imprese che provvedono ad installare impianti fotovoltaici nelle strutture della sede produttiva delle imprese e in…
6 Settembre 2022
Decreto Trasparenza (obblighi informativi per datori di lavoro)
Il 13/08/2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs 104/2022 cd “Decreto Trasparenza” che introduce nuove disposizione in materia di contrattazione individuale, rafforzando così le misure di tutela dei lavoratori. Le disposizioni di tale decreto vengono applicate a tutti…
29 Giugno 2022
Decreto Semplificazioni
Nella Gazzetta Ufficiale n.143 del 21 giugno 2022 è stato pubblicato il decreto legge n.73/2022 (cd “Decreto Semplificazioni”) che è di conseguenza in vigore dal 22 giugno. Si riportano sinteticamente di seguito le novità più rilevanti. Articolo 3: modifiche al…
29 Giugno 2022
Contributi digitalizzazione 2022
Le Camere di Commercio della Regione Veneto hanno emanato un nuovo bando a sostegno delle spese per la digitalizzazione sotto forma di contributi a fondo perduto a favore delle PMI. Nel seguito vengono riportate le informazioni principali dell’ultimo Bando indetto dalla CCIAA di Padova…
19 Maggio 2022
Bonus Edilizi: nuovi adempimenti dal 28 maggio
A seguito delle modifiche apportate all’art.28-quater comma 1 del DL 4/2022, a partire dal 28 maggio 2022 sarà operativo l’obbligo di applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro nei cantieri temporanei e mobili in cui si svolgono lavori finalizzati alla…
5 Maggio 2022
Novità fiscali di aprile 2022
Il 29 aprile e il primo maggio 2022 sono entrati in vigore, rispettivamente, la Legge 34/2022 di conversione con modificazioni al Decreto Energia (DL 17/2022) e il DL 36/2022 recante misure per l’attuazione del PNRR. Altresì, nella sera del 2…
30 Marzo 2022
Decreto attuativo – Fondo imprenditoria femminile
Con decreto direttoriale 30 marzo 2022 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione, fornendo altresì specificazioni per la corretta attuazione degli interventi, con particolare riferimento all’iter di valutazione delle domande di agevolazione….
15 Marzo 2022
Decreto Milleproroghe
Con la Legge n. 15 del 25 febbraio 2022 è stata convertita la legge di bilancio 2022 DL 228/2021 (c.d. DL “Milleproroghe”). Di seguito si elencano sinteticamente le novità di maggior rilievo. Limite al contante Fino al 1° gennaio 2023…
1 Marzo 2022
DL Energia
Nella Gazzetta Ufficiale n.50 del 1 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto-legge n.17 (c.d. Decreto Energia). Si riportano di seguito sinteticamente le misure di maggior rilievo. Riduzione oneri di sistema (art.1) Il decreto stanzia 3 miliardi di euro per…
1 Marzo 2022
Decreto Frodi
Il Consiglio dei Ministri del 25 febbraio ha emanato il D.L. n. 13 detto anche Decreto Frodi. Di seguito si descrivono sinteticamente le misure più rilevanti. Cessione crediti d’imposta (art.1) Il provvedimento modifica il DL Sostegni-Ter del 27 gennaio (che…
18 Febbraio 2022
Fondo imprenditoria femminile
A più di un anno dall’istituzione del fondo di 400 milioni di euro per incentivare l’imprenditoria femminile (Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30/12/2020), sono stati pubblicati i decreti attuativi che, paradossalmente, necessitano ancora di un provvedimento del MISE…
31 Gennaio 2022
Decreto Sostegni ter
Si sintetizzano le principali novità inserite nel Decreto Sostegni-ter (D.L. n. 4 del 27/01/2022) in materia di impresa e fiscalità. Credito d’imposta per bonus edilizi (art.28) Il provvedimento permette di cedere una sola volta il credito relativo a tutte le…
27 Gennaio 2022
Prestazioni occasionali
La normativa L’art. 2222 codice civile e, in via analogica, il DL 50/2017 all’articolo 54-bis, ammettono la possibilità di acquisire prestazioni di lavoro occasionali, intendendosi per tali le attività lavorative che danno luogo, nel corso di un anno civile: a)…
24 Gennaio 2022
Legge di Bilancio 2022: novità per imprese e partite iva
Si riportano nel seguito le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021) su fiscalità, agevolazioni, finanziamenti e lavoro per Partite Iva: società, imprese e professionisti. Riforma dell’IRPEF (commi 2-3) La riforma dell’IRPEF…
15 Dicembre 2021
Comunicazioni Credito d’imposta R&S e Beni strumentali
Le normative che regolano il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali e il Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica prevedono l’invio al MISE di dati e informazioni riguardanti gli investimenti effettuati. L’invio del modello…
24 Novembre 2021
Dichiarazioni d’intento e Fattura Elettronica
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i soggetti che intendono effettuare acquisti non imponibili Iva, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972, trasmettendo all’Agenzia delle entrate, per via telematica, una dichiarazione d’intento, verranno sottoposti a specifiche procedure…
16 Novembre 2021
Sconto in fatture e Cessione detrazione
Con l’articolo 121 del Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 è stato introdotto l’istituto dell’opzione per la Cessione o per lo Sconto in fattura in luogo delle detrazioni fiscali per i seguenti interventi: Super Ecobonus 110 e Super Sismabonus…
23 Settembre 2021
Green Pass obbligatorio per lavorare
Il decreto legge n. 127 del 21 settembre 2021 impone nuove misure di sicurezza per il lavoro. Nella presente circolare si riportano le informazioni inerenti l’ambito lavorativo privato. Certificato Verde COVID-19 (Green Pass) Il Certificato Verde non è un documento…
25 Agosto 2021
Bando PMI Giovanili Reg Veneto
La Regione Veneto ha pubblicato un Bando per l’erogazione di contributi a Fondo Perduto per PMI giovanili. Si riportano di seguito le informazioni principali. L’entità del contributo ammonta al 30% delle spese ammissibili, con una spesa rendicontata minima di euro…
16 Agosto 2021
Esonero contributivo INPS
Con la Circolare n. 24 l’INPS ha comunicato le istruzioni per l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (commi 20 – 22bis Legge 178/2020). Si riportano di seguito le principali indicazioni. Requisiti posizione aziendale aperta al 31 dicembre 2020…
28 Luglio 2021
Conversione Decreto Sostegni-bis: principali novità fiscali
Il 22 luglio, il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del D.L. 73/2021 (c.d. “Decreto Sostegni bis”), pubblicato in Gazzetta il 24 luglio. La presente informativa pone in evidenza le principali novità in ambito fiscale (versamento…
29 Giugno 2021
Proroga dei versamenti 30/06/2021
Prorogati i termini dei versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i forfetari A due giorni dalla scadenza del 30 giugno 2021, il MEF ha annunciato con un comunicato stampa l’imminente emanazione di un D.P.C.M. che proroga al 20…
4 Giugno 2021
Assegno Unico: dal 1° luglio solo per autonomi e disoccupati. A chi spetta e cosa fare
Arriva l’Assegno Unico per le famiglie con figli. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge per introdurre l’Assegno Unico in forma sperimentale per coprire il periodo da luglio a dicembre e arrivare a regime dal gennaio del 2022. L’Assegno…
31 Maggio 2021
Decreto Sostegni-bis: aiuti per Partite Iva
Misure per Imprese e Partite IVA Il 25 maggio 2021 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto n. 73/2021, cd “Decreto Sostegni-bis”. Riportiamo di seguito le principali novità rivolte alle imprese e partite IVA. Contributo a fondo perduto Il…
18 Maggio 2021
Rivalutazione marchio: vantaggi fiscali e rating
A seguito dei chiarimenti forniti dall’OIC e dall’Agenzia delle Entrate in merito alla Rivalutazione dei beni d’impresa introdotta dal cd Decreto Agosto, possono essere rivalutati i beni immateriali (cd. intangibles) esistenti alla data del 31/12/2019, ancorché non indicati nello Stato…
30 Aprile 2021
Incentivi internazionalizzazione 2021
La legge di bilancio 2021 ha destinato nuove risorse al Fondo 394/81 per l’export e l’internazionalizzazione. La dotazione totale è pari a 1.085 milioni di euro per l’anno 2021 e a 140 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023….
21 Aprile 2021
Contributi digitalizzazione 2021
Le Camere di Commercio della Regione Veneto hanno emanato un nuovo bando a sostegno delle spese per la digitalizzazione sotto forma di contributi a fondo perduto a favore delle PMI Nel seguito vengono riportate le informazioni principali dell’ultimo Bando indetto dalla CCIAA di Padova…
10 Aprile 2021
Contributi per la formazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha prorogato i termini per l’accesso al “Fondo Nuove Competenze” coordinato dall’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro). I datori di lavoro possono…
22 Marzo 2021
Decreto Sostegni – Imprese e Partite IVA
Misure per Imprese e Partite IVA Venerdì 19 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “Decreto Sostegni”. Riportiamo di seguito le principali novità per Imprese e Partite IVA. Contributo a Fondo Perduto È riconosciuto un contributo a fondo…
20 Gennaio 2021
Legge di Bilancio 2021 – Privati e Famiglie
Tutte le novità più importanti in materia di bonus, agevolazioni, finanziamenti e incentivi. Novità Fiscali Proroga rivalutazione terreni e partecipazioni Viene prorogata la possibilità di rideterminare il valore fiscale dei terreni e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, posseduti…
11 Gennaio 2021
Legge di Bilancio 2021 – Imprese e Partite Iva
Tutte le novità più importanti della Legge di Bilancio 2021 (Legge 178 del 31/12/2020) su fiscalità, agevolazioni, finanziamenti e lavoro per Partite Iva: società, imprese e professionisti. Novità Fiscali Corrispettivi telematici La memorizzazione elettronica dei corrispettivi telematici e la consegna…
4 Dicembre 2020
Dal 1° luglio 2021 – Vendite online B2C con IVA del Paese di destinazione
Dal 1° luglio 2021, se nell’anno precedente (o nell’anno in corso) il totale delle vendite a distanza (e-commerce), effettuate in altri Stati membri, supera la soglia di 10.000 euro (al netto di IVA), le vendite online ad un privato di…
3 Dicembre 2020
Cashback
Dall’8 dicembre si avvia la fase sperimentale del Cashback: lo strumento infrannuale di rimborso a favore di chi aderisce ed effettua acquisti con strumenti di pagamento elettronici fuori dall’esercizio dell’attività di impresa, arte o professione. https://www.cashlessitalia.it/ Come partecipare L’adesione al…
3 Dicembre 2020
Lotteria degli scontrini: si parte dal 1° gennaio 2021
A partire dal 1° dicembre 2020, sul Portale della Lotteria degli scontrini è possibile ottenere il codice lotteria, da esibire in fase di acquisto, per partecipare alle estrazioni periodiche e provare a vincere premi che variano da € 5.000 a…
2 Dicembre 2020
Decreto Ristori Quater
Il 30 novembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 157, cosiddetto Decreto Ristori Quater. Di seguito riportiamo le principali novità. Proroga acconti del 30 novembre Come anticipato dal MEF, è confermata la proroga al 10…
30 Novembre 2020
Proroga al 10 dicembre per il versamento delle imposte sui redditi e dell’IRAP
Con Comunicato Stampa N. 269 del 27/11/2020 del MEF, è stato anticipato l’arrivo della proroga del termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuta dagli operatori economici dal 30 novembre al…
5 Novembre 2020
Risparmiare sulle Accise di Luce e Gas
A seguito di una verifica effettuata, si è riscontrata l’errata applicazione da parte di alcuni operatori del settore energetico di distribuzione di Energia Elettrica e Gas Naturale dell’Accisa (D.Lgs. 504/1995 “Testo Unico delle Accise”), dell’Addizionale Regionale all’Accisa (ARISGAM) e/o dell’Imposta…
4 Novembre 2020
Detrazione IVA schede telefoniche prepagate
Con la risoluzione 69/E del 22 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate, su indicazioni fornite dal Ministero delle Finanze, chiarisce che l’Iva esposta nelle fatture per le spese di ricarica dei telefoni mobili ai sensi dell’art. 74 DPR 633/1972 è detraibile,…
3 Novembre 2020
Novità per le Fatture elettroniche
Dal 1° ottobre 2020, per l’invio allo SDI delle fatture elettroniche e dell’esterometro, sono utilizzabili, in via facoltativa, le nuove specifiche tecniche che diverranno obbligatorie dal 1° gennaio 2021. Di seguito vengono evidenziati i casi più frequenti indicando con la…
24 Settembre 2020
Incentivi all’internazionalizzazione
SACE e Simest sono società controllate da Cassa Depositi e Prestiti con il fine di sostenere le imprese italiane che vogliono crescere nel mercato globale. Istituto particolarmente rafforzato con i recenti decreti in materia di rilancio dell’economia post-lockdown, si riportano…
8 Settembre 2020
Accertamento: come anticipare il termine di decadenza
Termini di decadenza Accertamenti Fiscali I termini di accertamento per le attività di accertamento in materia di IVA e imposte sui redditi sono fissati al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. Esempio: per le…
24 Agosto 2020
Decreto Agosto: novità principali
Il 14 agosto è stato pubblicato il Decreto Legge n. 104 del 2020. Si riporta di seguito un elenco, suddiviso per aree tematiche, dei provvedimenti contenuti nel decreto citato. Lavoro Proroga Cassa Integrazione – Art. 1 Per coloro che hanno usufruito della…
17 Luglio 2020
CCIAA di PD: contributi digitalizzazione e sicurezza
Nella giornata del 16/07/2020 la Camera di Commercio di Padova ha pubblicato 2 bandi che riconoscono dei contributi a fondo perduto alle PMI della provincia di Padova. Contributi a supporto della digitalizzazione Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo…
15 Luglio 2020
Incentivi per l’occupazione Reg. Veneto
Il 14 Luglio 2020 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta della Regione Veneto la quale prevede forti incentivi per l’assunzione e la stabilizzazione dei contratti di lavoro. Si riportano di seguito le informazioni principali. Soggetti Beneficiari Imprese rientranti nella…
13 Luglio 2020
Credito d’imposta beni strumentali e Detrazioni fiscali
Si ricorda di porre attenzione alle seguenti novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020. Credito d’Imposta su Beni Strumentali (SuperAmmortamento) La Legge di Bilancio 2020 ha rimodulato l’agevolazione che in precedenza era denominata “superammortamento” e che determinava un maggior ammortamento…
9 Luglio 2020
Superbonus 110%
Fa il suo esordio, a partire dal 1° luglio 2020, il superbonus 110% introdotto dal decreto Rilancio (D.L. 34/2020 art. 119) per interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza degli edifici. La detrazione maggiorata, valida fino al 31 dicembre…
25 Giugno 2020
Proroga versamenti del 30 giugno 2020
Con Comunicato Stampa N° 147 del 22/06/2020, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha anticipato l’emanazione di un DPCM che proroga al 20 luglio il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte…
25 Giugno 2020
Limite contanti a 2.000. Dal 2022 scende a 1.000
Il Decreto Fiscale 2020 ha previsto che, a decorrere dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, il limite all’uso del contante passa dagli attuali 3.000 euro a 2.000 euro. Dal 1° gennaio 2022, scatterà un’ulteriore riduzione che porterà la…
25 Giugno 2020
Agevolazione Digitalizzazione PMI
Il MISE ha pubblicato il decreto che stabilisce i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione ed erogazione dell’agevolazione a favore della digitalizzazione delle Piccole Medie Imprese. Misura dell’agevolazione Sui costi sostenuti per i progetti ammessi al beneficio,…
22 Maggio 2020
Decreto Rilancio – Parte 1
Cancellazione della rata dell’IRAP di giugno, proroga al 16 settembre del termine per i versamenti di imposte e contributi in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio. Contributi a fondo perduto a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi…
19 Maggio 2020
Misure di prevenzione
La Riapertura Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17/05/2020 e l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 48 del 17/05/2020 hanno previsto la riapertura di molte attività, tra cui: ristorazione attività turistiche (balneazione) strutture ricettive rifugi alpini…
5 Maggio 2020
Valutazione del rischio e Aggiornamento DVR
Nella prima del fase di contagio, al fine di limitare la diffusione del virus, sono prevalse logiche di chiusura quasi generalizzata delle attività lavorative, ma è evidente che tale impostazione non poteva essere mantenuta a tempo indeterminato. All’avvio della cd…
4 Maggio 2020
Incentivi per DPI e Sanificazione
Il Decreto Cura Italia 17 marzo 2020 n. 18, convertito con Legge 24 aprile 2020 n. 27, prevede due tipologie di incentivi per l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale e/o per la sanificazione dei locali, non cumulabili tra di loro….
28 Aprile 2020
Decreto Liquidità: alcuni chiarimenti
A seguito dei chiarimenti forniti dagli organi istituzionali e dagli istituti di credito, si forniscono maggiori delucidazioni in merito alle misure di accesso al credito per le imprese previste dal Decreto Legge n. 23 del 8 Aprile 2020. Tali misure…
28 Aprile 2020
Coronavirus Fase 2: Imprese
Dal 4 maggio potranno riaprire tutte le aziende indicate nell’allegato 3 del DPCM 27/04/2020 (riportato in calce alla presente), tra cui si segnalano le aziende manifatturiere, le aziende edili e il commercio all’ingrosso. Le imprese, che riprendono la loro attività…
13 Aprile 2020
Aggiornamento Misure Contenimento
Gentile Cliente, il Dpcm del 10 aprile, che allunga le misure di contenimento dell’epidemia di coronavirus al 3 maggio, allenta le maglie del lockdown consentendo la riapertura, a partire dal 14 aprile, di alcune attività non considerabili di prima necessità….
11 Aprile 2020
Decreto Liquidità
In questi giorni è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto-legge contenente nuove misure fiscali per fronteggiare l’emergenza Coronavirus: tra queste, ulteriori sospensioni di termini per adempimenti e versamenti fiscali, contributivi e di ritenute anche per i mesi di aprile…
11 Aprile 2020
FAQ decreto “Io Resto a Casa”
Segnaliamo che, con riferimento al cosiddetto decreto “Io Resto a Casa” (riguardanti le limitazioni per il contrasto al Coronavirus), è possibile trovare informazioni utili e chiarimenti sulle FAQ pubblicate dal Governo al seguente link: http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
8 Aprile 2020
INPS: Truffe agli utenti
L’INPS segnala che sono in corso delle truffe attraverso l’invio di SMS del tipo “A seguito della sua richiesta accredito domanda Covid-19. Aggiorna i tuoi dati nel inps-ixxxxx.online”. Cliccando sul link riportato nel SMS si apre un clone del sito…
30 Marzo 2020
Indennità 600 euro
Dal prossimo 1° aprile sarà possibile presentare la domanda online per la richiesta dei Bonus 600 Euro e Baby Sitting con procedura semplificata. Di seguito vi proponiamo una breve informativa, integrata a seguito dei recenti interventi del MISE, che ripercorre i requisiti e…
29 Marzo 2020
Adempimenti Contrattuali
Una della problematiche che emergono in questo complicato periodo è la gestione dei rapporti contrattuali con clienti e fornitori ed il rispetto dei termini in precedenza concordati. L’adempimento contrattuale, che sia riguardante la fornitura di beni, la prestazione di servizi, oppure il pagamento di tali prestazioni,…
29 Marzo 2020
Moratoria mutui e finanziamenti
Il decreto Cura Italia ha previsto, tra le altre, la moratoria sulle linee di credito e sui mutui per le micro, piccole, medie imprese. Il medesimo decreto indica, altresì, le modalità per inviare le richieste agli Istituti di Credito. Ripercorriamo…
22 Marzo 2020
CoronaVirus: nuove restrizioni
E’ stato pubblicato ora il decreto riguardante le ulteriori restrizioni allo svolgimento dellae attività produttive, già anticipate dai mass media. Abbiamo, quindi, solo ora i codici Ateco per individuare con precisione quali saranno le ulteriori attività produttive da sospendere. Il…
20 Marzo 2020
Decreto Cura Italia
Con l’aggravarsi della crisi dovuta all’epidemia di Covid-19 (c.d. “coronavirus”) è stato emanato un primo decreto contenente, alcune importanti misure per sostenere le imprese, i lavoratori e le famiglie (D.L. 17 marzo 2020, n. 18, c.d. “Decreto Cura Italia”). Purtroppo,…
13 Marzo 2020
Comunicato stampa MEF: versamenti prorogati
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato la proroga dei versamenti in scadenza il 16 marzo. Non sono ancora noti i giorni di tregua fiscale. Il decreto legge introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno…
12 Marzo 2020
Coronavirus: novità
Facciamo seguito alla nostra precedente per informare e chiarire, ove vi fosse ulteriore necessità e per quanto ci compete, quali siano le direttive del Governo nonché le azioni poste in essere alla data odierna in merito all’emergenza da Covid-19. Alleghiamo…
9 Marzo 2020
Coronavirus: info utili per le imprese
In questo momento di stallo dell’economia a causa del Coronavirus e delle disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza, il Governo ha varato un articolato pacchetto di misure, alcune delle quali rivolte alle imprese ed ai professionisti della “zona rossa”, altre…
7 Marzo 2020
Lotteria degli Scontrini
Con il comunicato stampa del 6 marzo 2020, l’Agenzia delle Entrate ha disposto le istruzioni per partecipare alla Lotteria degli scontrini. Come partecipare A partire dall’1 luglio 2020, potranno partecipare alla lotteria le persone fisiche, maggiorenni e residenti anagraficamente in…
28 Febbraio 2020
Indagini e bollettini ingannevoli
Si segnala che sono sempre più numerose le truffe organizzate ai danni degli imprenditori. Con riferimento a questa triste realtà, si segnala il Comunicato elaborato da UNIONCAMERE: http://unioncamereveneto.it/schedaNews.asp?idNews=8056 Inoltre si ricorda di non pagare bollettini che contengono diciture che possono…
2 Dicembre 2019
Nuovi obblighi per amm.ri e controllo
Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 e introdotto con il D.Lgs. del 12 gennaio 2019 n. 14 ha previsto moltissime novità che riguardano anche fattispecie non necessariamente inquadrate nella precedente…